Combustibili fossili? Anche Di Caprio disinveste… e richiede misure per combattere il cambiamento climatico

Di Caprio Climate Summit 2014 on September 23, 2014 in New York City.
Anche Leonardo Di Caprio si è unito alla campagna di “disinvestimento” in progetti o aziende del settore dei combustibili fossili. Nel 2014, gli investitori in possesso di 2,6 trilioni di dollari in beni, si sono impegnati a non finanziare aziende che producono carbone, petrolio e gas naturale. Lo studio è stato emesso dal gruppo Divest-Invest, che invita gli investitori istituzionali e privati ad agire in maniera responsabile, tenendo contro dell’impatto ambientale dei loro investimenti.

Il rapporto è stato pubblicato appena Papa Francesco è atterrato negli Stati Uniti, dove si prevede che faccia forti pressioni per un’azione immediata e decisiva sul cambiamento climatico. Le cifre relative alle cessioni totali sono state raccolte in un rapporto di Arabella Advisors, che lavora con gli investitori per ottimizzare l’utilizzo delle risorse messe in campo per la creazione di significativo cambiamento sociale.

Molti personaggi in vista hanno dichiarato il loro sostegno al movimento e tra loro spicca Leonardo Di Caprio, che si è impegnato a ritirare tutti i suoi capitali dall’industria dei combustibili fossili, compresi quelli della Leonardo DiCaprio Foundation. DiCaprio era presente all’evento di New York, tenutosi lo scorso anno, ma non si espresse pubblicamente, oggi dichiara: “Ora è il momento di cambiare rotta, di far capire ai leader mondiali che noi, come individui e come istituzioni, stiamo adottando misure per combattere il cambiamento climatico, e ci aspettiamo che facciano la loro parte”.

Come osserva il rapporto, sempre più investitori si stanno rendendo conto del rischio rappresentato dai cambiamenti climatici. Le analisi di Citigroup, HSBC, l’Agenzia Internazionale per l’Energia, Banca d’Inghilterra, e altri hanno dato prova di un “significativo, rischio quantificabile ai portafogli esposti su beni combustibili fossili vincolati al carbonio”.

Fonte: TakePart / EcoReport

Immagine: Nazioni Unite – Climate Summit 2014 (Youtube)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...