“Amministrazioni Sostenibili” sostiene la riduzione del consumo di carta (risme) e inchiostro (toner).
Nonostante l’evoluzione delle tecnologie dell’informazione e l’emergere di nuovi strumenti di comunicazione digitale, la carta rimane uno dei principali mezzi di diffusione dell’informazione e il suo consumo continua ad aumentare su scala mondiale. I paesi industrializzati contano il 20% della popolazione mondiale, ma
consumano l’87% della carta, scritta e stampata (il 30-40% dei rifiuti solidi generati in Europa è carta o cartone). Nello stesso tempo, al consumo estremamente alto si affianca lo spreco di risorse.
“Amministrazioni Sostenibili” mira a sensibilizzare impiegati e dirigenti riducendo la produzione di rifiuti grazie all’applicazione di nuove tecnologie e al loro utilizzo in procedure e processi materiali: ad esempio per archiviare, salvare e condividere le informazioni, per spedire e-mail e per modificare le abitudini che normalmente richiedono il consumo di carta.
Elementi innovativi come l’informatizzazione e automatizzazione dei procedimenti amministrativi renderanno possibili queste azioni.
La maggiore efficienza organizzativa permette inoltre di realizzare un’ottimizzazione della comunicazione interna ed esterna e una più efficace gestione economica delle amministrazioni che saranno coinvolte, benefici aggiuntivi ai risultati attesi nel campo della prevenzione alla produzione di rifiuti.