Durante la manifestazione #Libridove al centro storico di Mentana è stato chiesto ai cittadini e residenti quali fossero le loro buone pratiche riguardo alla riduzione e il riutilizzo dei rifiuti.
Di seguito un breve ed esemplificativo estratto dei commenti:
Io so solo come aumentarli!
Prestare attenzione a non rompere le cose
Dosare le quantità / MENO SPRECHI
Ma i pannolini sono veramente riutilizzabili?
Vivere come gli indiani d’America –> (anche come i miei nonni potrebbe bastare!)
A partire da questa indagine territoriale è stato redatto il Decalogo delle buone pratiche per la riduzione e il riutilizzo dei rifiuti, previsto inizialmente soltanto per gli uffici (le “amministrazioni” pubbliche e private) è stato arricchito con la sezione dedicata alla casa e alla quotidianità di ciascuno, divenendo un manifesto di 20 punti a favore della sostenibilità ambientale.
[…] le buone pratiche di riduzione e riutilizzo dei rifiuti in casa e in ufficio, del progetto “Amministrazioni Sostenibili” del Comune di […]
"Mi piace""Mi piace"