Mentana e la #SERR15: “La sostenibilità quotidiana”

La sostenibilità quotidiana

COMUNICATO STAMPA

IL COMUNE DI MENTANA PARTECIPA ALLA
SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI 2015

 

Il Comune di Mentana partecipa alla settima edizione della SERR – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Week for Waste Reduction), per un coinvolgimento attivo di cittadini, commercianti e associazioni, con una serie di iniziative a partire da venerdì 27 fino a domenica 29 novembre quando, alle ore 17, in concomitanza con la marcia globale per il clima, alla Galleria Borghese in via III Novembre si terrà l’incontro pubblico di presentazione del “Porta a Porta”, dell’ecocentro comunale e la premiazione del contest fotografico “La sostenibilità quotidiana” promosso dall’associazione culturale e ambientale Ecobaleno.

Dopo l’edizione del 2014 con la sfilata di moda da abiti da riuso, la partecipazione delle scuole e un’esposizione di artigianato creativo e prodotti di design a partire da materiale da recupero, quest’anno si replica con il premio di fotografia “La sostenibilità quotidiana” ispirato al decalogo delle buone pratiche in casa e in ufficio redatto durante il progetto sperimentale per la riduzione e il riutilizzo dei rifiuti denominato Amministrazioni Sostenibili. Il decalogo inoltre è stato recentemente fatto proprio dall’Amministrazione comunale grazie a una delibera formale di adesione ai suoi punti. La manifestazione si pone come una ulteriore tappa di un percorso propedeutico all’introduzione del sistema di raccolta rifiuti domiciliare, anche detto “Porta a Porta”.

La giornata di domenica 29 novembre è stata scelta in concomitanza con la marcia globale per il clima a sottolineare la grande importanza di questo avvenimento e l’impegno di ciascuno verso gli obiettivi di sostenibilità ambientale e la COP21 di Parigi, a dimostrazione della vicinanza con i tragici avvenimenti accaduti nella capitale francese e per l’appuntamento della 21° Conferenza delle Parti sul tema clima e ambiente che avrà inizio il giorno seguente. Durante la giornata il noto cantautore e artista Gianni Mauro dei Pandemonium presenterà in anteprima una nuova versione della canzone “La differenziata”, realizzata per l’associazione Ecobaleno e a testimonianza del suo impegno per una migliore qualità di vita per tutti.

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti rappresenta la principale e più ampia campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini europei circa l’impatto della produzione di rifiuti sull’ambiente. Nata all’interno del Programma LIFE+, si avvale del sostegno della Commissione Europea. L’edizione 2015 si svolge sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo e con il patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati. La SERR è resa possibile grazie al contributo del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di CONAI e dei sei Consorzi di Filiera: CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE, RICREA e RILEGNO. In Italia la “Settimana” è promossa da un Comitato promotore nazionale composto da CNI Unesco come invitato permanente, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Utilitalia, ANCI, Città Metropolitana di Torino, Città Metropolitana di Roma Capitale, Legambiente, AICA e dai partner tecnici  E.R.I.C.A. Soc. Coop. ed Eco dalle Città.

 

Per maggiori informazioni visitare i siti www.amministrazionisostenibili.org, www.ecobaleno.it, www.comune.mentana.rm.it

Ufficio Stampa Eco Connection Media a.fabrizi@ecoconnection.it

Pubblicità

Un pensiero su “Mentana e la #SERR15: “La sostenibilità quotidiana”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...