Musica, arte visiva, proiezione del lavoro svolto finora per il progetto sperimentale di riduzione e riutilizzo dei rifiuti “Amministrazioni Sostenibili”, e ancora aperitivo a KmZero e docu-film su agricoltura urbana e contemporanea per riflettere sullo scarto alimentare e le pratiche quotidiane che permettono di trasformarlo in risorsa come il compostaggio domestico.
A partire dalle ore 18 alla “Galleria Borghese” Mentana (RM) – piazza G. Garibaldi
Tra gli ospiti della serata:
Gianni Mauro, cantautore, attore teatrale e scrittore italiano, che ci sorprenderà con una novità legata alla corretta gestione dei rifiuti,
Giorgio Moscatelli, fotografo e cameraman che ha realizzato per Ecobaleno associazione culturale e ambientale e per il progetto “Amministrazioni Sostenibili” alcuni videoclip,
Eugenio Fabrizi, con performance artistiche su carta riciclata e tramite proiezione da computer rigenerato.
Verranno presentati i risultati del progetto “Amministrazioni Sostenibili”, le azioni per la Biblioteca Comunale e le nuove iniziative per la prossima Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
[…] Festa di fine progetto con musica, pittura e video […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Fonte: Domenica 18-10-2015 ore 18: evento di chiusura del progetto Amministrazioni Sostenibili […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Festa di fine progetto con musica, pittura e video […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Festa di fine progetto con musica, pittura e video […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Una festa con tante sorprese quella organizzata domenica 18 dall’associazione “Ecobaleno” presso la galleria Borghese di piazza Garibaldi a Mentana a conclusione della due giorni di “Amministrazioni sostenibili”. Questo progetto, interamente finanziato dalla Regione Lazio, è volto alla formazione di dipendenti comunali, scuole ed uffici privati per favorire la riduzione del consumo di cartucce/toner, carta e computer sul territorio. Con tanto di decaloghi sulla riduzione ed il riuso dei rifiuti sia in casa che in ufficio. Dal riutilizzo degli avanzi di cibo, alla conservazione dei cibi in vetro, all’invito a comprare nei mercatini dell’usato, fino a sconsigliare l’uso di sacchetti di plastica e materiali usa e getta. Mentre per quanto riguarda le indicazioni per gli uffici si va dal riutilizzo della carta usata per appunti, a cercare di stampare solo lo stretto necessario, fino ai modi più economici con cui stampare i documenti. Ma anche un vademecum comportamentale come quello di portarsi in ufficio bicchieri e tazzine lavabili da poter riutilizzare, anziché la classica plastica. […]
"Mi piace""Mi piace"