In occasione del 60° anniversario della Sagra dell’Uva il progetto “Amministrazioni sostenibili” con la proposta “il rifiuto organico: ritorno alla terra” si concentra sulla riduzione e il corretto smaltimento della frazione organica in un’ottica di tutela dell’ambiente (naturale e urbano) inteso come bene comune, con la diffusione di buone pratiche, come il decalogo per la riduzione dei rifiuti in casa e in ufficio, e comportamenti virtuosi in un clima conviviale e ludico-pedagogico, perché “nulla è più serio del gioco”, come ricordava il pensatore Gregory Bateson, autore di “Verso un’ecologia della Mente” e “Mente e Natura”.
Gli interventi previsti nei prossimi giorni:
Ecopoint (punti informativi)
- 2 ottobre 2015 – venerdì – Castelchiodato piazza G. Matteotti:
Ecopoint dalle ore 10.00 alle 14.00
Spazio aperto con le associazioni e le realtà di zona che condividono le tematiche ambientali - 3 ottobre 2015 – sabato – Piazza C. A. Dalla Chiesa:
Ecopoint dalle ore 17.00 alle 21.00
Workshop “cucina senza sprechi” da parte dell’eco-blogger “Miss Critical Kitchen” dalle ore 19.00 alla ore 20.00 - 4 ottobre 2015 – domenica – Piazza C. A. Dalla Chiesa:
Ecopoint dalle ore 15.00 alle 19.00
Spazio aperto con le associazioni e le realtà di zona che condividono le tematiche ambientali
Durante gli Ecopoint, su questo sito e sui social di riferimento sarà promossa una consultazione pubblica per l’acquisto di un totale minimo di n° 10 libri (in formato elettronico o cartaceo) con tema naturalistico, agroalimentare e sulla sostenibilità ambientale a supporto delle azioni già previste per la Biblioteca Comunale.
Gli interventi e le azioni in programma sono stati ideati secondo le linee guida dell’Unione Europea sulla corretta gestione del problema della produzione, conferimento e smaltimento dei rifiuti (in particolare riguardo alla “riduzione” e al “riutilizzo” dei rifiuti) e nel rispetto dei dettami per la gestione di una “ecofesta” suggeriti dalla Provincia di Roma per il punto informativo dedicato (Ecopoint) che costituirà anche buona pratica verso le altre realtà presenti alla manifestazione (secondo modalità “push” e “pull” di indirizzo al cambiamento).
Fonte immagine: piacerediconoscerti.it
[…] 2-3-4 ottobre 2015 […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] 60° Sagra dell’Uva […]
"Mi piace""Mi piace"